“Storie che Riposano” – Il training autogeno per bambini

Siamo sempre in azione e in tensione e fermarsi è… difficile!
L’attività è espressione di “vitalità”, ma quanto tempo dedichiamo
al riposo? In quale modo ci si riposa? Se per gli adulti è faticoso
fermarsi e dare un posto al riposo nel proprio quotidiano, come
si comportano i bambini? È possibile inventare qualcosa per farli “giocare al riposo”?

Storie che riposano” di Luciano Palladino è il libro per aiutare i propri bambini a trovare la calma interiore e a rilassarsi in modo efficace. Grazie alla metodologia di apprendimento creativa basata sui principi di I.H.Schultz, l’opera ci offre un percorso pratico e coinvolgente per insegnare ai bambini la tecnica del training autogeno, una potente tecnica di rilassamento. Le avventure di Topotoma e Quark porteranno i bambini in un viaggio fantastico, utilizzando oggetti, animali e sensazioni specifiche, per aiutarli a imparare a gestire lo stress e l’ansia in modo naturale e divertente. Questo libro rappresenta un investimento per la salute mentale dei bambini, fornendo un prezioso strumento che li accompagnerà per tutta la vita.

Storie che Riposano” e l’avventura nel Traning Autogeno non finisce nelle pagine del libro, ma continua online attraverso giochi interattivi e molte altre risorse! Clicca sulla scatola e scopri di più!